Da quando ho iniziato a usare internet (ormai più di 15 anni fa) una delle cose che più mi ha interessato è poter leggere e sottolineare articoli su argomenti vari, magari “mettendo da parte” e collezionando i testi o le informazioni per me più interessanti.
Negli anni ho usato diversi strumenti e siti – Instapaper, Pocket, Diigo, ecc. – ma negli ultimi tempi ho sentito l’esigenza di condividere questi articoli con amici e chi è interessato, ma soprattutto di radunare il tutto in un posto unico, facilmente navigabile tramite tag o il calendario.
In questo blog ho voluto radunare post, articoli e podcast le cui tematiche girano intorno a un quesito per me importante: cosa caratterizza in questo inizio di terzo millennio la nostra società? Ci sono forse indizi che stiamo vivendo in tempi troppo interessanti, che le nostre scelte influenzeranno ciò che verrà in maniera decisiva?
Se ho scelto determinate tematiche forse si può intuire come la penso, e che la mia è decisamente una visione pessimistica – lo ammetto. Pur essendo consapevole che l’essere umano è un impasto di razionalità e irrazionalità non credo che il prevalere della seconda ci porterà verso un futuro vivibile per i nostri discendenti. Il ritorno del pensiero magico in una società tecnologicamente avanzata e con una popolazione di miliardi di persone e in crescita, sempre più interconnesse, mi fa temere convergenze e sovrapposizioni nefaste.
Non ho nessuna idea costruttiva o filosofia da proporre – solo letture, riflessioni, informazioni.
Graditi commenti, consigli, suggerimenti di letture da integrare in queste pagine.