Libro su Amazon

[…] il giornalista ha visitato le Maldive, Miami Beach, la Louisiana e la Lapponia. Ha parlato con persone ed esperti di quei luoghi e ha visto con i propri occhi quanto poco rispecchino le immagini da cartolina che abbiamo tutti in mente. Il reportage è uscito a novembre del 2019, ma il suo autore non si è voluto fermare lì. Ha arricchito la sue esperienza con altre tappe. Quello che ha visto e le sue riflessioni a riguardo sono racchiuse in questo suo ultimo libro, che è un ibrido tra un diario di viaggio e un saggio sull’attualità della crisi climatica.
[…] Deotto si è chiesto il perché noi esseri umani, di fronte a un rischio evidente ma intangibile come quello della crisi climatica, continuiamo a non fare nulla. Perché di fronte a un pericolo di questo tipo, non ci diamo una scossa e cerchiamo di tirarcene fuori? Quali sono i limiti cognitivi, culturali e biologici che ci rendono l’animale che siamo e che si comporta così?
Citazioni dall’articolo “L’altro mondo, la vita in un pianeta che cambia” di Fabio Deotto di Nicola De Bellis (Oggi Scienza)