“Dialoghi con la Scienza – Cronache dall’Antropocene”: incontro con Telmo Pievani
In questo video Telmo Pievani spiega bene cosa è l’Antropocene
“L’altro mondo: La vita in un pianeta che cambia” di Fabio Deotto
Libro su Amazon […] il giornalista ha visitato le Maldive, Miami Beach, la Louisiana e la Lapponia. Ha parlato con persone ed esperti di quei luoghi e ha visto con i propri occhi quanto poco rispecchino le immagini da cartolina che abbiamo tutti in mente. Il reportage è uscito a novembre del 2019, ma il suo…
Non solo “Spillover”
Nel 1990 la giornalista ROBIN MARANTZ HENIG pubblicava “A Dancing Matrix: Voyages Along the Viral Frontier”, un libro che faceva il punto sui “virus emergenti” studiati dall’allora giovane virologo Stephen Morse Dal National Geographic: Quando iniziai a fare ricerche per A Dancing Matrix nel 1990, il termine “virus emergenti” era appena stato coniato da un…
“How Humanity Came To Contemplate Its Possible Extinction: A Timeline” di Thomas Moynihan
Questo è un articolo di Thomas Moynihan tratto dal suo libro “X-Risk: How Humanity Discovered Its Own Extinction”.L’idea dell’estinzione umana intesa come Apocalisse – quindi con un futuro di continuazione in altra dimensione, o attraverso una rinascita – esiste da molto, ma non quella della continuazione del mondo (o dell’Universo) senza di noi.Solo da pochi…
‘La grande estinzione’ recensisce il libro “Geografie del collasso” di Matteo Meschiari
Il volume si snoda in nove parole-chiave: nove segnavia dove soffermarsi a leggere chi e dove siamo e in che modo ci siamo arrivati come civiltà. Nove specole da cui osservare il grande flusso antropocenico che sta investendo i sistemi terrestri, ecologici ma anche cognitivi, socio-economici ma anche politici. A cosa serve osservare? A “sintonizzarsi…
Il complotto delle scie chimiche
Da “Complotti!” un classico del complottismo – dalla nascita negli anni novanta fino ad adesso […] il numero elevato delle scie – che secondo i complottisti sarebbe la prova regina dell’intensificazione del “programma segreto” – è spiegabile con una constatazione elementare: “sono aumentati gli aerei”, dice Caldeira, “e [le scie] probabilmente sono più persistenti per…
Cambia il clima, cambiano gli animali – OggiScienza
L’evoluzione è sempre in azione, ma quanto più velocemente del normale gli animali stanno cambiando in relazione ai cambiamenti climatici? Da “OggiScienza”
Teorie del complotto e psicologia
Sul sito The Inquisitive Mind un lungo articolo di Bruno Gabriel Salvador Casara analizza le teorie del complotto secondo le ultime ricerche psicologiche e sociali – al termine c’è una corposa bibliografia. Un recente approccio evoluzionista (…) ha teorizzato come la propensione alle credenze complottiste sia il risultato di due potenziali processi di selezione naturale.…
CICAP fest 2021 – Tema: l’incertezza
In questi giorni si sta svolgendo l’annuale festival del CICAP con incontri e discussioni su vari temi, filo rosso: l’incertezza. Sul canale Youtube si trovano i video di questi incontri, io ne scelgo uno tra tanti, dove il tema principale è l’esperienza della pandemia da Covid – a parlare è lo scrittore Paolo Giordano insieme…
Vaccinarsi non sempre evita il contagio, ma è utile | il manifesto
Non posso citare brani oltre a questo di apertura, per leggere l’intero articolo di Andrea Capocci bisogna avere un account su Il Manifesto (ma si ottiene facilmente, permette la lettura di 3 articoli a settimana). Viene spiegato in maniera sintetica e chiara perché il vaccino (tutti in generale) non possono mai avere un’efficacia del 100%…
Caricamento…
Si è verificato un problema. Aggiorna la pagina e/o riprova in seguito.
Segui il mio blog
Ottieni i nuovi contenuti, spediti direttamente nella tua casella di posta.